22
Mer, Mar

Proseguendo e rinnovando una tradizione che risale al 2001, “Formazione & Cambiamento” si propone di partecipare al dibattito sui temi dell’apprendimento e della formazione orientata al cambiamento delle persone, delle organizzazioni e della società, anche attraverso contributi teorici capaci di penetrare in profondità e in estensione nel vasto “territorio” della formazione italiana. “F&C” non è, né vuole essere una rivista accademica, ma non rinuncia in alcun modo al rigore concettuale, alla solidità dell’argomentazione e all’adesione alla realtà delle pratiche professionali degli operatori. La scelta editoriale adottata è quella dei numeri tematici (o speciali). Ogni numero propone, quindi, un tema su cui focalizzare, con pochi articoli, l’attenzione.

Questa rubrica è dedicata alle pratiche formative raccontate da formatori o consulenti o ricercatori che ne siano stati protagonisti. Le pratiche fanno riferimento al tema trattato nel numero in cui l'articolo è stato pubblicato. L'intento è quello di rafforzare il legame della rivista con il suo pubblico raccogliendo le numerosissime esperienze che si fanno sul campo e che difficilmente vengono diffuse oltre la cerchia che le ha vissute. Un grande patrimonio sconosciuto che la nostra rivista vuole concorrere a raccogliere e mettere a disposizione di tutti.  Gli articoli riservati alle esperienze saranno di volta in volta sollecitati mediante una call rivolta ai lettori. Attraverso questa rubrica, quindi, si darà voce ai portatori di esperienze utili e al tempo stesso saranno valorizzate pratiche meritevoli di attenzione e di diffusione.

Abbonati gratuitamente alla rivista

* dato obbligatorio

Seguici sui Social