• Frontiere
  • Ambiti
  • Trasformazioni
  • Altre rubriche
  • Comitato di redazione
  • Contatti

Editoriale

Dettagli
Categoria: Generiche

ciao

Numero 12 - La Scuola che cambia, la Scuola è gia cambiata

Dettagli
Categoria: Generiche
N° 12 - La Scuola che cambia, la Scuola è già cambiata

Gli articoli

  • Introduzione al numero tematico 12 - La Scuola che cambia, la Scuola è già cambiata

    di Patrizia Cinti

  • Il senso dell’apprendimento nella scuola attuale

    di Myriam Ines Giangiacomo

  • Competenze e professionalità per la società della conoscenza e dell’apprendimento

    di Patrizia Cinti

  • eTwinning comunità per l'innovazione

    di Paola Arduini

  • Il Poster, non la Ruota! Che cos’è, cosa non è, a cosa serve, come si usa la Ruota Padagogica per la pianificazione dell’apprendimento

    di Maria Cristina Bevilacqua

  • Maturità Digitale. Una nuova sfida per l’educazione

    di Patricia Chiappini e Roberto Vardisio

  • MultiAccessibilità: una questione di progettazione flessibile
    di Rosanna Consolo

  • La Digital Education come metodologia educativa
    di Ida Cortoni

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3.6, tecnologie ibride e loro appropriazione nel segmento 3-6 anni
    di Raffaele di Fuccio, Simone Mulargia e Christian Ruggiero

  • Arringo, un blog che fa scuola
    di Cristina Galizia

  • Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola
    di Angelo Lacovara

  • “Il futuro è già qui, negli occhi dei miei studenti”
    di Maria Punturo

  • “La partita del futuro” per il sacro deposito
    di Cinzia Rossi

  • LEGO® SERIOUS PLAY®, un gioco serio per affrontare le sfide della didattica
    di Paola Santoro

  • Coding Girl, le nuove generazioni per le pari opportunità nell'economia digitale
    di Cecilia Stajano

  • Scheda n. 1 - Le riforme nell’istruzione scolastica dal 2016 al 2018
    di Patrizia Cinti

  • Scheda n. 2 - I livelli del sistema di istruzione e formazione in Italia
    di Patrizia Cinti

  • Scheda n. 3 - Il capitolo «Processi formativi» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2018
    di Patrizia Cinti

Recensioni

  • Dario Forti, Franco Natili, Giuseppe Varchetta, Il soggetto incompiuto, psicosocioanalisi dell’individuo, dell’organizzazione e della polis

     

Cookie Policy

Dettagli
Categoria: Generiche

La presente Cookie Policy è relativa al sito http://www.Formazione-cambiamento.it (“Sito”) gestito e operato dalla società Bottega Filosofica srl, con sede in Via Carlo Denina n° 72, 00100 Roma, Italia, Cod.Fiscale/P.Iva 12766781004 (“Formazione-cambiamento”).

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione

I c.d. “cookies di sessione” sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Bottega Filosofica utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Formazione-cambiamento non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Formazione-cambiamento a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Formazione-cambiamento si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordare le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie Prima parte – Funzionale
Provenienza Formazione-cambiamento
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
   
2) Tipologia di Cookie Prima parte – Funzionale
Provenienza Formazione-cambiamento
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
   
3) Tipologia di Cookie Prima parte – Funzionale
Provenienza Formazione-cambiamento
Funzionalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)
   
4) Tipologia di Cookie Tecnici - Funzionale
Provenienza Google Analytics
Funzionalità Tracciare i dati aggregati a fine statistico dei comportamenti di navigazione sul Sito.

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; -Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Bottega Filosofica.

Privacy

Dettagli
Categoria: Generiche

Il Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 ha la finalità di garantire che il trattamento dei suoi dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Codice, che i dati personali da lei forniti ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività da noi svolta, potranno formare oggetto di trattamento, per le finalità connesse all’esercizio delle attività associative.
Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, diffusione, cancellazione, distribuzione, interconnessione e quant’altro sia utile per l’esecuzione dei servizi e delle attività associative, compresa la combinazione di due o più di tali operazioni.
Il trattamento dei suoi dati per le finalità sopraindicate avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate e informatiche, sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e con procedure idonee alla tutela delle stesse. Il titolare del trattamento dei dati personali è la ******************, con sede legale in Roma, nella persona del legale rappresentante; responsabili del trattamento sono i dipendenti e/o professionisti incaricati dalla ****************** che possono svolgere le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità.
Il conferimento dei dati personali da parte sua è assolutamente facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto di fornirli rende impossibile l’esercizio della nostra attività. I dati, o alcuni di essi, per i fini di cui sopra, potranno essere comunicati a: soggetti esterni che svolgano funzioni connesse e strumentali all’operatività della ******************, come, a puro titolo esemplificativo, la gestione del sistema informatico, l’assistenza e consulenza in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria; • soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità. Un elenco dettagliato dei predetti soggetti è disponibile presso la sede della ******************. La informiamo, inoltre, che potrà consultare, modificare, opporsi o far cancellare i suoi dati o comunque esercitare tutti i diritti che le sono riconosciuti ai sensi dell’art. 7 del Codice, inviando una lettera raccomandata a: ****************** – Via Carlo Denina 72 - 00179 Roma.

Sottocategorie

Le rubriche

Firma anche tu il Manifesto e rimani aggiornato sulle nostre attivita'

Aderisci ora

Ho preso visione dell'informativa privacy

Frontiere

  • Politiche dell'apprendimento

  • Learning Design

  • Professioni e competenze

Ambiti

  • Pubblica Amministrazione

  • Impresa

  • Terzo settore

  • Sanità

  • Scuola

trasformazioni

  • Green transformation

  • Digital transformation

  • DEI e Sostenibilità umana e sociale

  • NUOVI MODELLI ECONOMICI, SOCIALI, ORGANIZZATIVI E D'IMPRESA

altre rubriche

  • Libri

Formazione & Cambiamento © 2015

Via Carlo Denina 72, 00179 Roma | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. +39 06 7842819

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutti i contenuti sono protetti da copyright, ne è vietata la copia anche parziale

sito sviluppato da soluzioni smart