Frontiere
Ambiti
Trasformazioni
Altre rubriche
Comitato di redazione
Contatti
Learning Design
CONDIVIDI SU:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn
Divulgazione e Innovazione: esplorare la scienza attraverso il dialogo
14 Ottobre 2024
Learning Design
Un aperitivo scientifico per rendere accessibili temi complessi. Come l'int...
Leggi di più
Neuroscienze e apprendimento inclusivo
23 Settembre 2024
Learning Design
Un progetto di ricerca, un ambiente di apprendimento e una piattaforma per ...
Leggi di più
LEGO® SERIOUS PLAY®: come funziona un gioco serio
13 Maggio 2024
Learning Design
Lego Serious Play è una costruzione di metafore, resa concreta dall'uso dei...
Leggi di più
Di microcopy, inizi e memorabile neutralita'
2 Aprile 2024
Learning Design
Le parole sono lo strumento fondamentale nella formazione e nella facilitaz...
Leggi di più
Una Montessori 2.0? Principi montessoriani e Serious Game.
25 Marzo 2024
Learning Design
L'articolo esplora il legame tra il metodo educativo di Maria Montessori e ...
Leggi di più
LEGO® SERIOUS PLAY®: pensa con le mani!
27 Gennaio 2024
Learning Design
Lego Serious Play è un metodo per riempire lo spazio tra sé e l’ambiente, c...
Leggi di più
Il colore della facilitazione, tra transazione e trasformazione
15 Gennaio 2024
Learning Design
La facilitazione è una tecnica professionale del formatore, una skill sempr...
Leggi di più
Dialogare sulla frode
8 Gennaio 2024
Learning Design
Esplorando la frode: formazione, dialogo e prevenzione. Affrontare la realt...
Leggi di più
Considerazioni intermedie sulle intersezioni tra AI, formazione e futuro del lavoro
9 Ottobre 2023
Learning Design
L’irrompere dell'intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole nel mon...
Leggi di più
IN EVIDENZA
Le ‘classi pollaio’: falso problema o criticità irrisolta?
Scuola
Il manifesto
Il comitato
La nostra storia
L' archivio
Il comitato redazionale
Myriam Ines Giangiacomo
Domenico Lipari
Giusi Miccoli
Vindice Deplano
Vivaldo Moscatelli
Roberto Vardisio