• Frontiere
  • Ambiti
  • Trasformazioni
  • Altre rubriche
  • Comitato di redazione
  • Contatti

Numero 16 - Storie di apprendimento e innovazione nella pandemia

Dettagli
Scritto da Myriam Ines Giangiacomo
Categoria: 2020
N^ 16 - Storie di apprendimento e innovazione nella pandemia

Gli articoli

  • Apprendimento e innovazione nella pandemia

    di Giusi Miccoli e Vindice Deplano

  • SOCIETA' - L’Agorà Verticale

    di Gaia Riposati e Massimo Di Leo

  • SOCIETA' - Dea - Donnecheammiro. Il momento è adesso per creare reti e costruire il futuro

    di Mariangela Cassano

  • SOCIETA' - Pasticceri si diventa

    di Michela Lipari

  • SCUOLA - Maurizio Carmignani intervista Dianora Bardi

    di Maurtizio Carmignani

  • SCUOLA - La Scuola in emergenza: serve visione e strategia

    di Mirta Michilli

  • SCUOLA - Quando la DAD include

    di Giovanna Filosa e Maria Parente

  • SCUOLA - Non esistono giorni di scuola ordinari

    di Simone Vacatello

  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Attuare la Strategia per le competenze digitali nel periodo dell’emergenza sanitaria

    di Nello Iacono e Erika Miglietta

  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - La formazione ai tempi della pandemia: l’esperienza della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    di Sabrina Bandera

  • IMPRESA - Tempo della cura, cura del tempo

    di Myriam Ines Giangiacomo e Pamela D'Andrea

  • IMPRESA - Il digitale: non un'opzione, ma una necessità

    di Emanuele Rossi

  • IMPRESA - Un "Laboratorio per un nuovo mondo", perché il Prima non tornerà più

    di Monica Secci Mura

  • IMPRESA - Il Fondo Nuove Competenze e la formazione professionale

    di Giovanni Galvan

  • IMPRESA - La facilitazione, ai tempi della distanza

    di Letizia Migliola

  • IMPRESA - Dica Europa: le opportunità del Terzo Settore

    di Federica Rocci

Recensioni

  • A. Bacci, F.R. Frieri, S. Sparaco, Trasformazione Digitale & Smart Working nella Pubblica Amministrazione. Visioni e pratiche, Roma, Maggioli Editore, 2020

    di Giusi Miccoli

  • S. Boccanfuso, Ursula Hirschmann. Una donna per l'Europa, Ultima Spiaggia, Ventotene, 2019

    di Giusi Miccoli

  • Zygmunt Bauman, Memorie di classe. Preistoria e sopravvivenza di un concetto, a cura di E. Bevilacqua, M. A. Pirrone, Pmedizioni, Genova, 2020

    di Luce Benvenga

Numero 15 - 14 tesi per l'apprendimento

Dettagli
Scritto da Myriam Ines Giangiacomo
Categoria: 2020
N^ 15 - 14 tesi per l'apprendimento

Gli articoli

  • Editoriale

    di Domenico Lipari

  • Il nostro processo di apprendimento creativo

    di Patrizia Cinti

  • Quattordici tesi per l'apprendimento

    di Gruppo di lavoro Formazione & Cambiamento

  • Contro la formazione (per l'apprendimento)

    di Domenico Lipari

  • Il professionista dell'apprendimento. La necessaria transizione da una visione tolemaica ad una visione copernicana

    di Giusi Miccoli

  • La Grande Dissonanza (Cognitiva)

    di Vindice Deplano

  • Apprendere ad apprendersi. Ipotesi e tesi dentro e dopo la pandemia

    di Nerina Garofalo

  • L'apprendimento per la transizione epocale verso la sostenibilità

    di Mariangela Cassano

  • Apprendere la leadership è una pratica spirituale

    di Myriam Ines Giangiacomo

  • Lo specchio infranto ovvero pregiudizi e approssimazioni

    di Simona Gasparetti

  • Quando tutto sarà finito

    di Alessandro Chididimo

Recensioni

  • Fabrizio Giorgilli, Etica e virtù nel lavoro pubblico, Torino, Giappichelli Editore, 2020

    di Domenico Lipari

  • Edoardo Borgomeo, Oro blu: strorie di cambiamento climatico, Roma-Bari, Laterza, 2020
    di Giulia Liparii

Sottocategorie

14 tesi per l'apprendimento

Storie di apprendimento e innovazione nella pandemia

Firma anche tu il Manifesto e rimani aggiornato sulle nostre attivita'

Aderisci ora

Ho preso visione dell'informativa privacy

Frontiere

  • Politiche dell'apprendimento

  • Learning Design

  • Professioni e competenze

Ambiti

  • Pubblica Amministrazione

  • Impresa

  • Terzo settore

  • Sanità

  • Scuola

trasformazioni

  • Green transformation

  • Digital transformation

  • DEI e Sostenibilità umana e sociale

  • NUOVI MODELLI ECONOMICI, SOCIALI, ORGANIZZATIVI E D'IMPRESA

altre rubriche

  • Libri

Formazione & Cambiamento © 2015

Via Carlo Denina 72, 00179 Roma | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. +39 06 7842819

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutti i contenuti sono protetti da copyright, ne è vietata la copia anche parziale

sito sviluppato da soluzioni smart