Frontiere
Ambiti
Trasformazioni
Altre rubriche
Comitato di redazione
Contatti
Home
Archivio
2021
N° 18 - Ventennale II – Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell'apprendere
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
CONDIVIDI SU:
Facebook
Twitter
LinkedIn
INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - Le metacompetenze nella società della conoscenza: l'individuo e la costruzione del sapere
20 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - Formazione e apprendimento informale. Intervista ad Anna Maria Ajello
19 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - L'arte di porre domande costruttive (estratto). Catalizzare intuizioni, innovazione e azione
18 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Contesti lavorativi e apprendimento: il contributo dell’activity theory
17 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Tecnologia, reti, apprendimento. Intervista a Yrjo Engestrom
16 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Una conversazione con Etienne Wenger sulla coltivazione delle “comunità di pratica”
15 Ottobre 2021
Ventennale II - Dimensioni soggettive, sociali e pratiche dell’apprendere
Carica di più
IN EVIDENZA
Le ‘classi pollaio’: falso problema o criticità irrisolta?
Scuola
Il manifesto
Il comitato
La nostra storia
L' archivio
Il comitato redazionale
Myriam Ines Giangiacomo
Domenico Lipari
Giusi Miccoli
Vindice Deplano