2021

CONDIVIDI SU:

L'APPRENDIMENTO - Contro la formazione (per l’apprendimento)

Leggi di più

Numero 17 - I venti anni di "Formazione & Cambiamento" I

Leggi di più

INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - Le metacompetenze nella società della conoscenza: l'individuo e la costruzione del sapere

Leggi di più
I venti anni di

I venti anni di "Formazione & Cambiamento": Introduzione al n. 19/21

Leggi di più

L'APPRENDIMENTO - Apprendere è attraversare mondi

Leggi di più

INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - Formazione e apprendimento informale. Intervista ad Anna Maria Ajello

Leggi di più

Numero 18 - I venti anni di "Formazione & Cambiamento" II

Leggi di più

APPRENDIMENTO ED ESPERIENZA-La simulazione nella formazione a distanza: modelli di apprendimento nella knowledge society

Leggi di più
L'APPRENDIMENTO - Betweenness: la formazione tra il reale e il possibile

L'APPRENDIMENTO - Betweenness: la formazione tra il reale e il possibile

Leggi di più

INDIVIDUO E COSTRUZIONE DEL SAPERE - L'arte di porre domande costruttive (estratto). Catalizzare intuizioni, innovazione e azione

Leggi di più

APPRENDIMENTO ED ESPERIENZA-La memoria dei giorni. I blog e la pratica del racconto come esperienza di condivisione fra gli adulti nel mondo del lavoro

Leggi di più

Numero 19 - I venti anni di "Formazione & Cambiamento" III

Leggi di più
I venti anni di “Formazione & Cambiamento”

I venti anni di “Formazione & Cambiamento”

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Contesti lavorativi e apprendimento: il contributo dell’activity theory

Leggi di più

NUOVI METODI-Educare il pensiero. La didattica della mediazione in Reuven Feuerstein

Leggi di più

L'APPRENDIMENTO - Oggetti sfocati. Note sui filoni della ricerca sociale italiana sull’apprendimento nella società dell’apprendimento

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Tecnologia, reti, apprendimento. Intervista a Yrjo Engestrom

Leggi di più

NUOVI METODI-La magia dell'Art of Hosting

Leggi di più

IL DIGITALE - La trasformazione digitale del lavoro

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Una conversazione con Etienne Wenger sulla coltivazione delle “comunità di pratica”

Leggi di più
NUOVI METODI-Oltre il recinto

NUOVI METODI-Oltre il recinto

Leggi di più

IL DIGITALE - Competenze e professionalità digitali nella Società della conoscenza e dell’innovazione

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Intervista a Cristina Grasseni e Francesco Ronzon sul volume "Pratiche e Cognizione. Note di Ecologia della cultura"

Leggi di più

NUOVI METODI-Social Dreaming. La condivisione dei sogni e delle rappresentazioni oniriche diventa una occasione di analisi e di intervento nelle organizzazioni

Leggi di più

LE COMPETENZE - Sulle competenze, Intervista a Piergiovanni Bresciani

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Tecnologie e pratiche pedagogiche: la prospettiva di Sami Paavola

Leggi di più

NUOVI METODI-Noi usiamo i sogni diversamente, per esplorare la cultura, la conoscenza del sistema. Intervista a Gordon Lawrence a cura di Nerina Garofalo

Leggi di più

LE COMPETENZE - Teoria e pratica del bilancio di competenze, Intervista a Paolo Serreri

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - Action learning, “imparare facendo”

Leggi di più

ORIZZONTI DELLA PROFESSIONE-Verso il professionista riflessivo della formazione

Leggi di più

LE COMPETENZE - Visioni professionali, expertise e competenze: un approccio etnografico

Leggi di più

APPRENDIMENTO IN AZIONE E NELLA PRATICA - eTwinning comunità per l'innovazione

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - Lifelong learning nella knowledge economy globale

Leggi di più

APPRENDIMENTO E RIFLESSIVITA' - La pratica riflessiva

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - L’azione formativa nelle organizzazioni tra adattamento e apprendimento

Leggi di più

APPRENDIMENTO E RIFLESSIVITA' - Intervista a Tony Ghaye su pratica riflessiva e apprendimento riflessivo

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - Riflessioni sull'opportunità autoformativa, Intervista a Gian Piero Quaglino

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - HR al tempo della modernità liquida

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - Valorizzare le risorse umane attraverso percorsi innovativi di formazione

Leggi di più

APPRENDIMENTO E ORGANIZZAZIONI - Il ruolo dell’università nella società della conoscenza

Leggi di più

Il comitato redazionale

Myriam Ines Giangiacomo

Domenico Lipari

Giusi Miccoli

Vindice Deplano